Percorso "Poligoni" - parte 2 "classificare"
Il percorso è iniziato qui ➡️PRIMA PARTE
Abbiamo quindi estrapolato dalla riflessione del racconto, che si possono distinguere due forme geometriche ben definite "quadrati e i triangoli", ma se i quadrati sono tutti uguali, i triangoli non lo sono.I bambini dicevano che "alcuni sono molto appuntiti, altri sono più schiacciati, piatti..."
Ecco che quindi abbiamo imparato cosa significa CLASSIFICARE.
Inizialmente i miei alunni ipotizzavano erroneamente che significasse "fare una classifica".
Proposi quindi alcuni esempi e abbiamo affrontato l'argomento sul libro di testo e sul quaderno.
Immagina di avere una scatola piena di giocattoli di diversi colori e forme. Possiamo classificare questi giocattoli in base al colore (rossi, blu, verdi) o alla forma (palline, cubi, piramidi). Allo stesso modo, possiamo classificare i numeri: i pari e i dispari, i piccoli e i grandi...
Dopo un paio di lezioni siamo ritornati ai nostri triangoli.
PARTE TRE (in arrivo)
Commenti
Posta un commento