Percorso "Poligoni"

Come introdurre i poligoni? Partiamo da triangoli e quadrati.

Tutto iniziò così...

Nel luglio 2018 la Maestra Ami ha pubblicato sulla sua pagina FB un post. Pubblicizzava la storia “IL PAESE DEI QUADRATI” di Francesco Tonucci, che ha raccontato con l’uso del kamishibai, disegnano lei stessa le immagini, che mi sono piaciute talmente tanto, quanto la storia, che mi diede lo spunto per creare nell'estate del 2023 questo video. Video, che condivisi su YouTube a suo tempo.

Piccola parentesi: È incredibile come passa il tempo! Ora sono in fine quarta, e mi sono spesso ripromessa di scrivere questo post per fissare questo bel percorso, che altrimenti potrebbe finire nel dimenticatoio di noi maestre... Avremmo bisogno di giornate di 48 ore per riuscire a fare tutto ciò che abbiamo in mente noi insegnanti, che oltre a insegnare siamo mamme, mogli, casalinghe… chi marito, chi papà…

Inserisco qui il link alla pagina della maestra Ami se volete iniziare a seguirla anche voi!

Come ho proceduto in classe poi? Abbiamo visto il video più e più volte, a spezzoni, facendo disegnare i momenti più significativi, scrivendo anche qualche didascalia in merito alla storia, affinché potessero avere un piccolo sunto sul quaderno.

In una lezione ho presentato il paese dei quadrati e i bambini l'hanno rappresentato su una pagina. La lezione seguente stesso procedimento con il paese dei triangoli. Un fiume divideva i due paesi. Rappresentiamo anche ciò, quindi le conoscenze che si scambiano non solo per cambiare e migliorare il mondo, ma anche loro stessi. Quindi il matrimonio e la nascita dei figli. 

Da notare il lessico appropriato e specifico del linguaggio della matematica, che viene usato da Tonucci, che i miei alunni hanno acquisito grazie al solo ascolto, come l'apprendere la lingua madre (Krashen). 

"I quadrati sono tutti uguali, seri, retti, insomma gente quadrata... "

"I triangoli sono sono allegri e diversi tra loro, alcuni più acuti altri più ottusi. "

A questo link trovate il libro in pdf di Tonucci.

Continua qui ➡️ PARTE SECONDA


Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa significa misurare? Come si misura?

Presentazione dei numeri da 1-10 in classe prima

It's Storytime! "Peter & Ronny"